» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > GiovaINFe 2024-2025: al via il nuovo percorso partecipato per promuovere protagonismo e diritti giovanili

Tempo libero

GiovaINFe 2024-2025: al via il nuovo percorso partecipato per promuovere protagonismo e diritti giovanili

18-04-2025

GiovaINFe 2024-2025: al via il nuovo percorso partecipato per promuovere protagonismo e diritti giovanili

E' stato ufficialmente presentato giovedì 17 aprile 2025 nella Sala dell'Arengo di Palazzo Municipale a Ferrara il progetto "GiovaINFe 2024-2025", promosso e cofinanziato dal Comune di Ferrara e dalla Regione Emilia-Romagna, nell'ambito della Legge Regionale 14/08.

All'incontro di presentazione sono intervenuti Chiara Scaramagli, assessore alla Pubblica Istruzione e Politiche Giovanili del Comune di Ferrara, Sandro Bastia, dirigente del Settore Istruzione del Comune di Ferrara, Dino Montanari, direttore di IBO, Sara Draghi, di Officina Teatrale Actuar, Manuele Bonora, settore educativo Cidas e un gruppo di giovani volontari.

GiovaINFe è un'iniziativa partecipata che intende sostenere le giovani generazioni, offrendo loro opportunità di crescita, strumenti per esercitare attivamente i propri diritti e occasioni per diventare protagonisti della vita sociale e culturale del territorio. Le edizioni passate hanno consentito una preziosa osservazione del mondo giovanile ferrarese, restituendo all'Amministrazione un quadro utile per valutare l'efficacia delle politiche attivate e per progettare interventi sempre più aderenti ai bisogni espressi dai giovani.

Nel corso dell'incontro di presentazione, l'assessore comunale alle Politiche Giovanili Chiara Scaramagli ha sottolineato che "GiovaInFe è un processo partecipato, promosso dal Comune di Ferrara, finalizzato alla valorizzazione dei giovani, i quali, divenendo protagonisti nella varie attività e laboratori organizzati da aprile fino a settembre, hanno la possibilità di vedere valorizzata la propria espressività culturale e apprendere nuove competenze. E' importante investire sui giovani, sulle loro competenze, idee e passioni non solo per una società più dinamica, inclusiva, coesa e orientata al futuro, ma anche per renderli più consapevoli e responsabili, stimolando il loro impegno civico e la partecipazione attiva alla vita pubblica."

APPUNTAMENTI GIOVAINFE creati e pensati dai giovani coinvolti nel progetto con il supporto delle associazioni - PER INFO 3476567263

LABORATORIO CREATIVO SULLE SNEAKERS - CIDAS

Laboratorio rigenerativo e creativo nato a partire da una serie di interviste ai giovani ferraresi durante l'inverno. Un'occasione per esprimere identità, stili e idee attraverso la personalizzazione delle sneakers usate.

Appuntamenti:

30 aprile, 7 maggio, 14 maggio
Orario: dalle 16.00 alle 18.00
Presso la sede di IBO Ferrara

LET'S ME TALK! - OFFICINA TEATRALE A_CTUAR

Un laboratorio teatrale intensivo rivolto a giovani dai 14 ai 30 anni, per creare insieme una performance nello spazio pubblico. Un progetto partecipato per riflettere sul presente e immaginare una città più inclusiva, creativa e dialogante.

Date del laboratorio:
16-20 giugno 2025
Consorzio Factory Grisù, Ferrara
Performance finale: 20 giugno in orario pomeridiano

Tema del laboratorio:

"Let's me talk!" è un invito a lasciare spazio alle parole dei giovani: esplorare il linguaggio del corpo, dei suoni, dei silenzi; affrontare temi come la sessualità, l'alimentazione, i legami, i diritti, la memoria, per rompere i muri dell'incomunicabilità e promuovere una cittadinanza attiva.

CINEMA SOTTO LE STELLE - IBO Italia -

"Cinema sotto le stelle", promosso da IBO Italia, con proiezioni gratuite all'aperto anticipate da momenti di testimonianza per giovani: brevi interventi in cui i giovani volontari di IBO raccontano e condividono con i partecipanti le esperienze di volontariato internazionale

Programma:

26 giugno ore 21 - Grease - Parrocchia di Marrara
3 luglio ore 21 - Il Libro della Giungla - Parrocchia di Marrara
10 luglio ore 21 - Tre uomini e una gamba (o Frankenstein Junior) - Parrocchia di Marrara
17 luglio ore 21 - The Blues Brothers - Casa IBO, Ferrara
31 luglio ore 21 - Lo chiamavano Trinità - Parrocchia di Marrara
7 agosto ore 21 - Madagascar - Parrocchia di Marrara
28 agosto ore 21 - Top Gun: Maverick - Parrocchia di Marrara
4 settembre ore 21 - Bohemian Rhapsody - Parrocchia di Marrara


Fasi del progetto:

Call per artistə: 30 marzo - 30 aprile 2025
Riunione direzione artistica partecipata: 8 maggio 2025 - Consorzio Factory Grisù
Call per partecipanti al laboratorio: 26 maggio - 15 giugno 2025

PARTNER E COORDINAMENTO
Coop CIDAS
IBO Italia - Odv-ETS
Officina Teatrale A_ctuar

Immagini: